venerdì 3 aprile 2015

TORTA IN TAZZA ALLA NUTELLA

Bene bene a chi è che non piace la Nutella? Bhè credo proprio nessun rientri in tale categoria, per questo voglio proporvi una ricetta che in due velocissime e semplicissime mosse è possibile preparare!


Ingredienti:

• 4 cucchiai di zucchero
• 4 cucchiai di farina 00
• 1 cucchiaio di cacao amaro
• 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
• 3 cucchiai di olio di semi
• 2 cucchiai di Nutella
• 4 cucchiai di latte
• 1 uovo

Procedimento:

Prendete una ciotola, versate all’interno l’uovo sbattuto, la Nutella, l’olio e il latte. Mescolate bene, aggiungete la farina, il lievito, il cacao e lo zucchero. Amalgamate bene il composto con una forchetta fino a che non diventerà omogeneo.Versate il composto in tazze da tè fino a metà della loro altezza.Cuocete al microonde a 800 watt per 2 minuti (non di più) oppure al forno a 180° per circa 15 minuti.Sfornate e servite, facili, veloci e golosissime!!


giovedì 2 aprile 2015

TORTA FRAGOLE E PANNA..GNAM

Ora vorrei proporvi una delle mie torte preferite e forse anche una delle più classiche! La torta con le fragole....e la PANNA !!!  GnamGnam 


INGREDIENTI PER LA PASTA:

• 150 gr di zucchero

• 150 gr di farina bianca 00

• 5 uova

• q.b burro per lo stampo

• un pizzico di sale


INGREDIENTI PER IL RIPIENO:

• 750 gr di fragole


• 750 gr di panna fresca

• 1 bustina di lievito in busta per dolci

PREPARAZIONE:

Lavorate le uova, lo zucchero e un pizzico di sale con uno sbattitore elettrico in modo da ottenere un composto gonfio e omogeneo. Setacciatevi sopra la farina e il lievito e mescolate dal basso verso l'alto circolarmente.
Versate nello stampo imburrato e infornate a 180 °C per 30 minuti. Sfornate la torta, fatela raffreddare e tagliatela orizzontalmente in tre dischi.
Lavate le fragole, tenetene da parte 10 intere e tagliate a fettine le rimanenti. Montate la panna, stendetene 2/3 su 2 dischi della torta e disponetevi sopra le fragole a fettine.Ricomponete la torta.
Versate 5 cucchiai del resto della panna montata in una sacca da pasticcere con beccuccio a stella e stendete la rimanente panna sulla torta. Decorate a piacere con ciuffi di panna e le fragole intere. Infine fate aderire le mandorle a filetti ai lati della torta e servitela ben fresca.

BUON APPETITO !!!

A LITTLE BIT OF SWEETNESS !!

Buongiorno amanti dei dolci, oggi vorrei riproporvi una ricetta molto carino e veloce e che a mio parere mette tanta allegria. Non so se ancora li conoscete, ma probabilmente per voi non saranno una novità: i CAKE POPS. L'alto giorno mentre cercavo qualche nuova idea a giro per YouTube, ho trovato questo video, che, in maniera semplice ed efficace spiega , in italiano, la ricetta al completo. Dato che ne sono rimasta molto soddisfatta mi son detta: " perchè non condividerla? " 


LA PASQUA SI AVVICINA..

La Pasqua è ormai alle porte e per celebrare la fine della Quaresima, qual è il miglior modo che con un buon dolce?! Constatando che fare l'uovo di cioccolata è oggettivamente difficile, vi propongo una ricettina molto facile e veloce: i nidi di cioccolato e cereali :

Ingredienti per 8 nidi:
• 70 gr di cereali riso soffiato al cioccolato (ma potete usare anche gli all brains)
• 100 gr di cioccolato al latte 
• 70 gr di cereali fiocchi di mais
• 100 gr di cioccolato bianco 
• 24 m&ms

Tempo di preparazione:
• Tempo di preparazione: 30 min
• Tempo di cottura: 10 min
• Tempo totale: 40 min 

Come fare i nidi di cioccolato e cereali:
Sciogliete il cioccolato in un pentolino a fiamma bassa, quando sarà sciolta unire i cereali (per esempio quelli al riso soffiato al cioccolato) e spegnere la fiamma.Mescolare delicatamente in modo da far legare il cioccolato sui chicchi di riso, versate a cucchiaiate su un piatto coperto di carta forno dei mucchietti di cereali e create un incavo all’interno. Lasciate rassodare qualche minuto poi inserite 3 ovetti di cioccolato in ogni cestino, mettete in frigo e lasciate raffreddare.
Nel frattempo sciogliete il cioccolato bianco, aggiungete i fiocchi di mais e spegnete la fiamma, poi mescolare delicatamente. Mettete i cereali a mucchietti sulla carta forno, create l’incavo e inserite gli ovetti. Mettete in frigo a rassodare. 
Il risultato dovrebbe venirvi più o meno così :